I Martiri di Belfiore

Mediagallery

Open in Modal Box https://museodelrisorgimento.lucca.it/wp-content/uploads/2014/11/I-Martiri-di-Belfiore.jpg


I Martiri di Belfiore in una litografia del 1875, riprodotta da un disegno di Giuseppe Boldini.

7 dicembre 1852

A Mantova, nella valletta di Belfiore appena fuori Porta Pradella, vengono impiccati Enrico Tazzoli, Angelo Scarsellini, Carlo Poma, Bernardo Canal e Giovanni Zambelli. Insieme a Tito Speri, Carlo Montanari, Bartolomeo Grazioli, Pietro Frattini e Pier Fortunato Calvi, giustiziati successivamente, passeranno alla storia come i “Martiri di Belfiore”: membri del comitato insurrezionale padovano, furono arrestati e condannati dal governatore generale del Lombardo Vento, il feldmaresciallo Radetzky, al culmine della repressione seguita alla Prima guerra di indipendenza.