Leopoldo II si rifugia a Gaeta

Mediagallery

Open in Modal Box https://museodelrisorgimento.lucca.it/wp-content/uploads/2014/11/La-fregata-inglese-Thetis.jpg


La fregata inglese Thetis, che Villamarina bloccò per impedire la fuga di Leopoldo II a Gaeta

5 febbraio 1849

Il Granduca di Toscana Leopoldo II si rifugia a Gaeta sotto la protezione di Ferdinando II. Dopo la promulgazione della Costituzione e i tumulti di Livorno, si vede costretto a licenziare il governo del moderato Capponi e a istituirne uno di stampo ultra democratico guidato da Guerrazzi e Montanelli. Diffidando ormai del Regno di Sardegna e della sua politica espansionistica, Leopoldo II decide di sottrarsi alla sua protezione declinando più volte l’offerta dell’ambasciatore piemontese Villamarina e ripiega dunque nel Regno delle Due Sicilie. Ciò non impedirà all’esercito asburgico di scendere da Parma in Toscana per saccheggiare Livorno e occupare Firenze: solo con il contributo austriaco Leopoldo II potrà tornare a occupare il trono granducale, perdendo la simpatia che i toscani avevano provato per lui fin dai primi anni del suo governo illuminato.